Pubblicazione del BANDO SRE 04 Start Up non agricole
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/10/Copia-di-Copia-condivisa-La-collaborazione-tra-i-GAL-e-il-Programma-MIP-1-1024x517.webp)
Pubblicato il primo bando della nuova programmazione del GAL Terre del Sesia “SRE 04 – Start Up non agricole”. L’intervento SRE04 si propone di favorire la nascita di nuove imprese in area GAL, con particolare priorità per l’insediamento nelle aree periferiche e maggiormente soggette a desertificazione imprenditoriale e commerciale ed operanti nell’ambito del turismo e/o […]
Bando SRE 04 – Start Up non agricole
Data pubblicazione 07/01/2025 L’intervento SRE04 si propone di favorire la nascita di nuove imprese in area GAL, con particolare priorità per l’insediamento nelle aree periferiche e maggiormente soggette a desertificazione imprenditoriale e commerciale ed operanti nell’ambito del turismo e/o della fornitura di servizi/prodotti alla filiera turistica locale. Per essere beneficiarie del premio, le imprese […]
LE OPPORTUNITÀ DEL BANDO PER LA CREAZIONE D’IMPRESA IN AREA GAL
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/10/Copia-di-Copia-condivisa-La-collaborazione-tra-i-GAL-e-il-Programma-MIP-1-1024x517.webp)
In vista dell’apertura del bando “SRE 04 – Start Up non agricole” è in programma l’incontro pubblico “LE OPPORTUNITÀ DEL BANDO PER LA CREAZIONE D’IMPRESA IN AREA GAL”. L’incontro si terrà a VARALLO, presso Villa Virginia in C.so Roma 35, il giorno 26 NOVEMBRE 2024 alle ore 15,00 ed è organizzato grazie alla collaborazione tra […]
Incontri di presentazione dei bandi GAL SSL2023-2027
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2019/01/action-1024x768.jpg)
Terre del Sesia ha organizzato degli incontri di presentazione dei bandi che emetterà nell’ambito della propria strategia di sviluppo locale 2023-2027 “S.I.S.Te.Ma – Sviluppo Integrato e Sostenibile dei Territori Marginali della Valsesia de del Lago D’Orta”. Sperando di fare cosa gradita, sono stati previsti 5 incontri su tutto il territorio delle Terre del Sesia ed […]
Il presidente Franco Gilardi ha firmato la convenzione con il Parco Nazionale della Val Grande e il GAL Terre del Sesia diventa l’Attuatore del Sesia Val Grande Global Geopark.
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/09/24-prato-sesia.webp)
Prato Sesia Affioramento – Scopetta Affioramento – Balmuccia Aniceti Agnona Foto tratte del www.sesiavalgrandegeopark.it Visita il sito www.sesiavalgrandegeopark.it Circa un anno fa, precisamente il 6 Ottobre 2023 grazie all’impegno del Consigliere Regionale Carlo Riva Vercellotti, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale piemontese, la prima legge in Italia a valorizzare i geositi e i geoparchi […]
Uffici chiusi per ferie
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/08/Chiusura-per-ferie_rev-1024x641.jpg)
Gli uffici del GAL Terre del Sesia S.c.a r.l. rimarranno chiusi per ferie dal 12 al 16 agosto compresi.
InExAlp – INTERREG ALPINE SPACE
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/07/panoramica-1024x512.jpg)
Il GAL Terre del Sesia S.c.a r.l. il 27 giugno 2024 ha candidato come capofila il progetto denominato “InExAlp – Innovation, Excellence, and Cooperation for Governance of UNESCO Geoparks across the Alps”, sul bando INTERREG ALPINE SPACE, per un budget complessivo di € 654.521,80. L’arco alpino è una delle aree più ricche al mondo per diversità […]
GeoNet – INTERREG ITALIA SVIZZERA
![](https://www.terredelsesia.it/wp-content/uploads/2024/07/indren-1-1024x768.jpg)
Il 15 aprile 2024 il GAL Terre del Sesia, in qualità di capofila, ha presentato la candidatura sul programma “INTERREG ITALIA SVIZZERA 2021-27 IV avviso” del progetto intitolato “GeoNet_Cross-border GEOheritage NETwork – Network del patrimonio geologico transfrontaliero”, per un budget complessivo di progetto di € 1.497.677,35. Il progetto è candidato sull’Asse 4 – Promuovere l’inclusione […]
Prevenzione della corruzione
Riferimento normativo: L. 190 del 6 novembre 2012 e ss.mm.ii ; D.lgs 33/2013, Art.10, c.8; D.lgs 39/2013, Art.18, c.5 e ss.mm.ii.
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi: D.lgs 33/2013, Art. 38, c. 2 e ss.mm.ii. La fattispecie non sussiste. Pagina aggiornata al 28/08/2024