Abbiamo richiesto ed ottenuto dalla Regione Piemonte la possibilità di semplificare l’iter di presentazione delle domande di aiuto per i progetti proposti da più di un comune, e pertanto vi trasmettiamo le modifiche apportate al bando.
Nella sostanza, per i progetti pluri-comunali è stata data la possibilità al COMUNE CAPOFILA di presentare un’unica domanda di aiuto per l’intero progetto, rendendo superflua la presentazione della domanda di aiuto da parte degli altri comuni coinvolti.
Il Comune Capofila dovrà tuttavia allegare in domanda di aiuto:
TESTO DEL BANDO MODIFICATO
7.1- Limiti di investimento (minimo e massimo)
Spesa massima ammissibile (riferita comunque ad un progetto in sé concluso ed autonomo nello svolgimento delle sue funzioni e nel rispetto delle finalità dichiarate a progetto)
€ 35.000,00 (IVA inclusa se non recuperabile) per i progetti i cui interventi:
€ 85.000,00 (IVA inclusa se non recuperabile) per i progetti i cui interventi sono
Spesa minima ammissibile:
€ 15.000,00 (IVA inclusa se non recuperabile).
Nel caso di interventi che coinvolgano due o tre comuni, sarà individuato un beneficiario capofila che avrà funzione di coordinamento delle attività di cui al presente bando pubblico e che sarà responsabile dell’attuazione del progetto complessivo. ART. 7.7.1
Nel caso di interventi che coinvolgano due o tre comuni, sarà individuato un beneficiario capofila che avrà funzione di coordinamento delle attività di cui al presente bando pubblico e che sarà responsabile dell’attuazione del progetto complessivo. Ciascun comune associato dovrà potrà comunque presentare la propria domanda di contributo (con tutti gli allegati di cui al par. 10.2.2) identificando le opere di propria competenza e preoccupandosi di portare a buon fine le attività segnalate nell’accordo di cui all’allegato A.5.
E’ data altresì la possibilità al comune capofila di presentare domanda per l’intero progetto pluri-comunale, allegando tuttavia la documentazione tecnico-progettuale necessaria a definire il rispetto dei vincoli territoriali di investimento come definiti al paragrafo precedente e copia dell’atto/accordo tra i comuni interessati (ATS, Convenzione, ecc)
NB: nell’ambito territoriale comunale non può essere finanziato più di un intervento, pertanto se su un territorio comunale ricade un intervento proposto da un altro beneficiario capofila, il comune interessato dall’intervento non può effettuare una propria domanda di aiuto. (es: se il Comune capofila A presenta un progetto i cui interventi ricadono sul Comune B e sul Comune C, né il Comune B né il Comune C possono presentare domanda di aiuto)
Gli investimenti proposti dall’Ente di Gestione delle Aree Protette e dall’Unione Montana non sono soggetti a questa limitazione.
A seguire in allegato il testo del bando modificato.
Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale.
L'Europa investe nelle zone rurali.
PSR 2014 - 2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER